COMPETENZA COMPROVATA
In ogni fase dell'intero processo di produzione.
Home Certificati
Pioggia, grandine e neve. Vento, tempeste e uragani. Aria salina dal mare e ammoniaca dall’agricoltura. Caldo torrido e freddo pungente. In realtà, un modulo fotovoltaico deve resistere a molte cose e fornire comunque prestazioni elevate e affidabili. Il problema in termini di rendimento non è tanto il danno più evidente che si può riparare se necessario. I danni quasi invisibili che limitano le prestazioni nel lungo periodo spesso non vengono notati. Quelli sono i più deleteri.
Grazie a soluzioni intelligenti della migliore qualità, ai materiali e ai componenti utilizzati, i moduli WINAICO assicurano nel tempo le massime prestazioni. Tutti gli elementi interagiscono perfettamente tra loro, con un risultato finale eccellente. La qualità superiore dell’industria dei semiconduttori di Taiwan è nota in tutto il mondo.
I nostri prodotti hanno tutte le certificazioni richieste oggi dal mercato: Certificato CE, certificato MCS, certificato UL, certificato IEC/EN 61215 (ed.2) e IEC/EN 61730, classe di protezione II. I nostri prodotti soddisfano anche requisiti che vanno oltre lo standard TÜV ed attestano la loro qualità superiore. WINAICO ha superato i test di corrosione in nebbia salina secondo IEC 61701, come il PID e il DLG per la resistenza all’ammoniaca.

Norme e standard hanno certamente senso. Ti danno, come utente o investitore, la garanzia che certi standard minimi sono rispettati. Per WINAICO questo non è sufficiente, cosi come non lo sono gli standard minimi. I moduli WINAICO superano facilmente tutti i test rilevanti e superano significativamente i valori predefiniti in tutti i parametri. Questo è evidente sul vostro tetto inel tempo; i nostri moduli resistono al vento, alle intemperie e ad altre condizioni avverse molto meglio. La nostra qualità ci ha permesso di emettere una garanzia base sul prodotto di 15 anni estensibile a 25 anni.

Resistenza alla grandine
WINAICO è uno dei primi produttori di moduli fotovoltaici, i quali hanno superato con successo il più duro test antigrandine del TÜV-SÜD e sono stati certificati secondo la norma IEC 61215.
WINAICO ha quindi dimostrato ancora una volta che i suoi moduli forniscono le più alte prestazioni anche con condizioni climatiche avverse.
Resistenza alla nebbia salina
Oltre all'ammoniaca, anche le alte concentrazioni di sale nell'aria costituiscono fattori ambientali aggressivi, che possono avere un'influenza sul rendimento dei moduli fotovoltaici. Il successo dei test secondo la norma IEC 61701 e la relativa certificazione dei moduli WINAICO garantiscono anche a lungo termine alti rendimenti energetici in luoghi con un'elevata concentrazione di sale e ammoniaca.


Resistenza all'ammoniaca
Gli allevamenti di bestiame rilasciano ammoniaca e particelle di polvere che accelerano l'invecchiamento dei moduli fotovoltaici, con conseguente diminuzione della produzione di energia e minori rendimenti per il gestore dell'impianto. I moduli WINAICO resistono agli effetti dell'aria di stalla per un periodo di almeno 20 anni e hanno superato la IEC 62716:2013 e ricevuto il relativo marchio di qualità.
Anti-PID
I sistemi solari convenzionali hanno normalmente delle differenze di tensione tra le strutture del sistema e le celle solari. Queste differenze possono portare a correnti di dispersione indesiderate che riducono la capacità delle celle e possono causare una perdita di rendimento del 20% o più. Questo effetto è chiamato degradazione indotta dal potenziale (PID). L'uso di materiali di incapsulamento di alta qualità e la tecnologia d'impianto all'avanguardia di WINAICO assicurano una produzione costante di moduli resistenti al PID.


Test di shock termico
Il test di shock termico misura come i moduli resistono alle sollecitazioni termiche dovute alle variazioni di temperatura. Per questo, vengono raffreddati da +85 °C a -40 °C e poi riscaldati a +85 °C.
Test di calore umido
Il test di calore umido verifica la capacità dei moduli di resistere all'umidità e al calore (85 °C all'85% di umidità relativa) per un periodo prolungato.


Carico meccanico
WINAICO è pienamente conforme alla nuova IEC 61215-2: 2016, le procedure di prova hanno confermato 5.400 Pa di carico frontale e 3.600 Pa di carico laterale posteriore, che equivale a sopportare un carico di circa 915 kg per metro quadro.
Carico meccanico dinamico
Il carico meccanico dinamico si riferisce ad una variazione di pressione, dovuta a venti forti e burrasche, per esempio, in cui i moduli WINAICO sopportano 5.000 Pa per 1.000 cicli, il che simula il tifone più forte possibile, con effetti superiori al livello 17 di vento forte sulla scala Beaufort. I criteri di prova sono stati eseguiti secondo la norma IEC TS 62804-1:2015.
